VARESE 1984 – 2014
TRENTESIMO ANNIVERSARIO DEL PELLEGRINAGGIO DI SAN GIOVANNI PAOLO II AL SACRO MONTE
TRENTUNO GRANDI INSTALLAZIONI LUNGO IL VIALE DELLE CAPPELLE PER UNA MOSTRA FOTOGRAFICA DA PERCORRERE TRA PRESENTE E PASSATO
IMMAGINI E TESTIMONIANZE IN UN VOLUME
Domenica prossima, 2 novembre, ricorrerà il trentesimo anniversario della visita di san Giovanni Paolo II a Santa Maria del Monte e, per commemorare l’evento, sarà aperta al pubblico una singolare mostra, allestita open air sul Viale delle Cappelle, dal primo Arco alla piazzetta del Santuario.
Trentuno grandi installazioni, distribuite lungo la salita, richiameranno alla memoria dei varesini e non solo, il significato di una presenza eccezionale in un luogo unico e, insieme, la contemporaneità del cammino del popolo di Dio nell’esperienza della Chiesa che attraversa il tempo.
Le installazioni, alte tre metri e poste in prossimità delle Cappelle, riproducono le immagini fotografiche in bianco e nero scattate dal fotografo varesino Carlo Meazza che documentano con rara efficacia il gesto del Pellegrinaggio di Giovanni Paolo II, scandito dalla recita del Rosario tra due ali di folla.
La selezione delle immagini ha privilegiato, accanto all’ascesa del Pontefice, la presenza dei fedeli varesini, così da offrire a chi salirà lungo il percorso, una sorta di “specchio temporale” in cui riconoscersi, riconoscere e riscoprire il significato dell’esperienza vissuta allora e riproposta oggi.
Di straordinaria attualità sono poi le citazioni del discorso che Karol Wojtyla pronunciò dalla Balconata del Mosè e che potrà essere riletto lungo il percorso.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria del Monte, con il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia, della Provincia di Varese, del Comune di Varese e con il sostegno di Fondazioni bancarie, enti pubblici e soggetti privati.
Il percorso avrà inizio all’interno del nuovo spazio espositivo dedicato a Papa Paolo VI e a monsignor Pasquale Macchi oltre il primo Arco. Qui sarà proiettato un video con le riprese filmate della giornata del 2 novembre 1984 e sarà disponibile un agile strumento editoriale che, assieme al volume pubblicato dalla varesina Concreo Edizioni, orienterà il cammino dei pellegrini fino alla piazzetta del Santuario dove, a conclusione dell’itinerario, sarà posta la preghiera alla Vergine composta da papa Paolo VI e recitata da Giovanni Paolo II durante l’incontro riservato con i parrocchiani di Santa Maria del Monte.
Le installazioni resteranno esposte per oltre due mesi e dunque anche nel periodo delle festività natalizie fino al 6 gennaio 2015.
Il volume che si accompagna alla mostra raccoglie una più ampia scelta di immagini, la trascrizioni dei discorsi pronunciati dai protagonisti dell’incontro nel 1984 e una serie di contributi curati, tra gli altri, da monsignor Gilberto Donnini, presidente della Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese, monsignor Erminio Villa, arciprete di Santa Maria del Monte, dal vicario episcopale monsignor Franco Agnesi, dalle Romite Ambrosiane e da Riccardo Broggini, vicepresidente della Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese.
Una segreteria sarà a disposizione delle parrocchie, dei gruppi, dei movimenti e dei fedeli che vorranno compiere il Pellegrinaggio in forma organizzata.
Nel corso delle settimane di permanenza dell’esposizione saranno promosse incontri e iniziative secondo un programma che sarà presto comunicato.
A cura di ANDREA BENZONI e GIANFRANCO GIULIANI
Fotografie di CARLO MEAZZA
Coordinamento: VERA CAGGIONI, FERRUCCIO MARUCA