Nel mese di Novembre 2015 si terrà ad Abizzate il corso “Michelangelo scultore”. L’iniziativa si articolerà in tre serate e un’uscita organizzate dalla dottoressa Monica Fasan, storico dell’arte e patrocinate dalla Biblioteca, dal Comune e dalla Pro Loco di Albizzate.
Quattro lezioni interattive per incontrare l’arte di Michelangelo, che si diceva “scultore” più che “pittore”, e per essere guidati ad uno sguardo critico e personalizzato sulla sua opera.
Il programma delle serate prevede:
GIOVEDì 12 NOVEMBRE, ore 20.45:
Maria, madre.
La Madonna della Scala, i Tondi Taddei e Pitti, la Madonna di Bruges e la Madonna Medici.
GIOVEDì 19 NOVEMBRE, ore 20.45:
Le tombe di Giulio II e della famiglia Medici.
I Prigioni, la Sagrestia Nuova di San Lorenzo.
GIOVEDì 26 NOVEMBRE, ore 20.45:
Il tema delle Pietà.
La Pietà Vaticana, la Pietà del Duomo di Firenze, quella di Palestrina e la Pietà Rondanini.
DOMENICA 29 NOVEMBRE, ore 15.00
Lezione-visita alla Pietà Rondanini a Milano
Le lezioni si terranno presso la Biblioteca Civica di Albizzate (Piazza IV novembre) dalle ore 20.45 alle 22.15 e saranno tenute dalla Dott.ssa Monica Fasan, Storico dell’Arte e insegnante.
Il costo delle tre lezioni in aula è di 35€ (12€ a lezione).
Il costo dell’uscita al Museo della Pietà Rondanini e al Castello Sforzesco di Milano è di 13 € intero e 11 € ridotto (over 65 e dipendenti comunali). La cifra comprende il biglietto d’ingresso ai Musei del Castello Sforzesco di Milano e la lezione/guida.
Il ritrovo sarà alla Stazione FS di Albizzate alle ore 13.10 o davanti alla biglietteria del Castello Sforzesco alle ore 15.00. L’uscita sarà effettuata al raggiungimento minimo di 18 partecipanti. Iscrizioni e pagamenti entro il 26 novembre presso il Panificio Rondina di Albizzate (tel. 0331 995144).
Per le iscrizioni al corso, contattare la Biblioteca Civica di Albizzate: 0331 985277; biblioteca@comune.albizzate.va.it