«Artisti di strada a cappello fatevi avanti! Stiamo organizzando la Festa di primavera, a fine marzo, ed abbiamo bisogno di voi».
Questo l’invito dell’assessore alla Promozione del Territorio e Commercio, Sergio Ghiringhelli, rivolto agli artisti di strada di “arte a cappello” per la due giorni di eventi, il 29 e 30 marzo prossimi, in centro e ai Giardini Estensi.
La manifestazione si svolgerà per le vie e le piazze di Varese «con l’obiettivo – precisa l’assessore – di animare il centro cittadino coinvolgendo un vasto pubblico nella celebrazione dell’arrivo della bella stagione. Sono previsti tanti punti di interesse con mercati, allestimenti floreali, eventi musicali, momenti di animazione per una grande festa in cui non possono mancare gli artisti di strada».
Per questo l’assessorato ricerca gruppi e artisti di strada disposti ad esibirsi rigorosamente “a cappello” (sono gli artisti che, nel corso dell’esibizione, lasciano un cappello per la raccolta di eventuali offerte) che propongano spettacoli fissi o itineranti, possibilmente inerenti il tema del’arrivo della primavera.
Nelle vie, nelle piazze, negli angoli del centro storico e nei giardini comunali verranno individuati spazi per gli eventi artistici e performance professionali di circa 20/30 minuti da ripetersi due o tre volte durante il pomeriggio.
Chi è quindi interessato, dovrà presentare la sua proposta compilando la richiesta d’invito o scheda di candidatura completa di una breve descrizione di quello che verrà presentato al pubblico, specificando lo spazio necessario e tutto quello che riterrà importante ai fini della selezione.
La richiesta d’invito o scheda di candidatura (vedi allegato) è disponibile anche sul sito comunale www.comune.varese.it: compilata in ogni sua parte dovrà essere inviata preferibilmente per mail a promozione.territorio@comune.varese.it – iatvaresecitta@provincia.va.it , oppure per posta a Ufficio Promozione del Territorio, via Sacco 5 – 21100 Varese entro il 19 /03/2014.
Per maggiori informazioni sarà possibile contattare gli uffici ai seguenti recapiti telefonici: Ufficio Promozione del Territorio 0332- 255278; 0332- 255432
Sportello IAT 0332- 281913
Sarà cura dell’Ufficio Promozione del Territorio contattare gli artisti ed i gruppi selezionati confermando loro luogo e orari delle esibizioni.