Bandi per il sostegno alle giovani coppie e per l’assegnazione degli alloggi ERP
Sostegno alle giovani coppie e assegnazione degli alloggi di Edilizia residenziale pubblica. Sono due i bandi deliberati dalla giunta comunale di Varese su proposta dell’assessore a Famiglia e Persona Enrico Angelini.
Il primo riguarda un aiuto alle coppie sposate o conviventi – o che intendono formare un nucleo familiare a breve – per il sostegno all’affitto o all’acquisto di una casa. Il bando sarà pubblicato entro fine ottobre, e resterà aperto sino al 20 dicembre.
“Con questa iniziativa – ha spiegato l’assessore Angelini – il Comune vuole essere vicino a chi ha appena compiuto o sta per compiere un passo importante e carico di responsabilità come quello di formare una nuova famiglia. E’ un incentivo che va a sostenere sia chi decide di acquistare casa sia chi preferisce l’affitto. Con il nuovo bando abbiamo raccolto le indicazioni emerse con chiarezza anche il Consiglio comunale”.
I fondi a disposizione per il bando sono pari a 100 mila euro. Le richieste andranno presentate ai Caaf cittadini. L’importo del contributo è di 4mila euro una tantum. Potranno richiederlo le giovani coppie che intendono affittare una casa con costo massimo di 12mila euro annuali, o acquistarla con valore massimo di 250mila euro. Il reddito ISEE del nucleo familiare già costituito o d’origine non deve superare i 35mila euro. I criteri per la formazione della graduatoria degli aventi diritto riguardano: il reddito ISEE, la presenza di figli minori, la proprietà di altri immobili su territorio nazionale, la locazione rispetto all’acquisto dà un punteggio superiore.
Il 15 ottobre si aprirà anche il bando per l’assegnazione degli alloggi ERP: le domande potranno essere presentate entro il 20 dicembre. I referenti sul territorio saranno sempre i Caaf. Per i canoni sociali, il tetto del reddito Isee specifico per l’Erp è di 16 mila euro, per i canoni moderati da 14 mila a 40mila euro. “Ad oggi – ha precisato l’assessore – c’è una disponibilità di circa 30 alloggi per il canone sociale, e 4 per i canoni moderati. Le disponibilità variano nel corso dell’anno, mediamente sono una quarantina”.
I criteri di assegnazione sono regionali e le graduatorie valgono tre anni.
I bandi con tutti i dettagli saranno pubblicati sull’albo online del Comune e sul sito www.comune.varese.it.
Info anche all’Urp, via Sacco 5