19 Marzo 2020

#toninotakeaway

Per non correre rischi ordina ora la tua spesa al telefono, poi vieni a ritirarla tra qualche ora o domani se non hai fretta 0332 229395
19 Marzo 2020

La spesa a casa per gli anziani raddoppia

La Protezione civile di Varese ha attivato un secondo numero telefonico destinato a questa iniziativa: da oggi, oltre allo 0332.329372, si potrà chiamare anche lo 0332.310921.  
18 Marzo 2020

Festa del papà

Festa del papà Festeggiamo gli eroi dei nostri bambini Domani 19 Marzo è la festa del papà, visto che siamo costretti a stare a casa, realizziamo […]
18 Marzo 2020

MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

ℹ️Una serie di misure volte a sostenere 💰famiglie, imprese e lavoratori sono state predisposte dal Governo:
16 Marzo 2020

Vivilibero Coaching- #aiutiamoci

GUARDA IL VIDEO
15 Marzo 2020

#portiamociavanti

Tra qualche settimana torneremo alla vita quotidiana, ma siamo pronti per affrontarla con la giusta grinta?
14 Marzo 2020

Salviamo chi Salva

Servono subito dispositivi sterili, camici, calzari, cuffiette, ecc..per proteggere il personale che andrà all'Ospedale di Cuasso, che sta per diventare un riferimento regionale di cura per il Coronavirus. Per fare presto vanno acquistati direttamente. Aiutaci anche tu aderendo alla raccolta fondi "Salviamo chi salva".
13 Marzo 2020

Spesa a domicilio per gli anziani soli over 75

La spesa a domicilio per tutti gli anziani over 75 che vivono da soli e non hanno possibilità di essere aiutati da familiari o da vicini di casa. È questo il nuovo servizio varato dal Comune di Varese in collaborazione con la Protezione civile cittadina: sarà attivato da domattina, sabato 14 marzo, un numero di telefono al quale ci si potrà rivolgere per comunicare le proprie esigenze; le consegne verranno poi effettuate a partire dalle 24/48 ore successive all’ordine.  
13 Marzo 2020

Sacro Monte e Schiranna off-limits per i prossimi tre weekend

Sacro Monte e Schiranna off-limits per i prossimi tre weekend. Il Comune di Varese ha emanato un’ordinanza che modifica temporaneamente la circolazione e la sosta dei veicoli in due dei luoghi simbolo del turismo cittadino. Obiettivo evitare la formazione di assembramenti, così come stabilito dagli ultimi decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri sull’emergenza coronavirus.