Sabato 4 ottobre
dalle ore 11 alle ore 18
via Mozart/via Toti
URBAN CANVAS
Progetto di arte urbana
Inaugurazione all of fame, laboratorio permanente di writers
Partecipazione previa iscrizione, maggiori informazioni su www.wgart.it
dalle ore 18 alle ore 23
via Speri della Chiesa Jemoli 3/6/8
URBAN CANVAS
Progetto di arte urbana
Opening Urban Canvasproject; mostra fotografica “Walls of Milano” di Gianfranco Candida; Street Art Temporary Shop; Skate Battle; intrattenimento musicale; Birra Var e hot dog Grill
Per informazioni: www.wgart.it
dalle ore 12.00 alle ore 22.00
Campo di Atletica Calcinate degli Origoni
via Valle Luna, 3
Festa dell’atletica
Sport, banco gastronomico e festa a tema
L’evento sarà un occasione per valorizzare l’impianto sportivo e l’atletica. Durante la giornata verrà presentato il progetto ufficiale di ristrutturazione del campo di atletica
Per informazioni: www.cusdeilaghi.it
ore 16.00
Teatro di Varese
piazza della Repubblica
Non c’è libertà senza legalità
Conferenza sul tema della lotta alle mafie ed educazione alla legalità
Organizzatori: Agende rosse di Salvatore Borsellino, gruppo “Paolo Borsellino e Giovanni Falcone – Varese”; Antimafia 2000, testata on-line; Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Relatori: Ing. Salvatore Borsellino, Fondatore “Le Agende Rosse” in collegamento Skype o eventuale presenza; Dott. Antonino Di Matteo, Sostituto Procuratore Di Palermo; Dott. Salvatore Bellomo, Sostituto Procuratore Di Monza; Giorgio Bongiovanni, Fondatore e Direttore di Antimafia 2000; Dott.ssa Anna Maria Fiorillo, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Milano; Dott. Giulio Cavalli, scrittore, attore, regista; Dott. Lorenzo Frigerio, Giornalista Libera Informazione
Moderatore: Lorenzo Baldo, vice direttore Antimafia 2000
Ingresso libero
ore 21.00
Aula Magna dell’Università dell’Insubria
via Ravasi, 2
Inspiration
Concerto di Paolo Paliaga e Roberto Plano
In questa occasione sarà presentato anche il loro nuovo cd. Il ricavato della serata e del cd sarà interamente devoluto alla Fondazione Giacomo Ascoli al fine di sostenere i due medici specializzati attivi presso il Day Hospital “Giacomo Ascoli”, finanziati dalla Fondazione. Per maggiori informazioni contattare la Fondazione al numero 0332-282972 oppure scrivere a info@fondazionegiacomoascoli.it
ore 21.00
Salone delle Scuderie
via Salvini, 31
Mustonate-Varese
Danslanuit
Recital solistico di Simone Vallerotonda
Concerto di chitarra spagnuolae tiorba. Musiche di R. de Visée, F. Corbetta, S. de Murcia,
H. Kapsberger, A. M. Bartolotti
Concerto della quinta edizione della stagione musicale “Suoni d’autunno” organizzata dall’Accademia dei Piaceri Campestri
Ingresso libero
Per informazioni: www.borgodimustonate.it
Venerdì 3 e sabato 4 ottobre
Circolo di Casbeno
via Milazzo, 35
Festa del mosto
17esima edizione
Castagnata, banco gastronomico (dalle 19.30), musica
Domenica 5 ottobre
dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30
Salone Estense e Giardini Estensi
Obesity day
A tavola con Expo
Programma: A tavola con Expo – nutrizione e territorio, con scelta del menù tra i piatti della tradizione,conteggio calorico e redazione della carta d’identità;counselling nutrizionalecon pesatura e consulenza a cura dei tecnici dell’ASL di Varese – Direzione Sanitaria Dipartimento Prevenzione Medico- U.O. Qualità della Nutrizione, Stili ed Educazione Alimentare. Inoltre a tutti i partecipanti saranno distribuite delle mappe con indicati i percorsi della salute nei Giardini Estensi, ossia degli itinerari da percorrere all’interno del parco cittadino con indicato il corrispettivo dispendio calorico
Per maggiori informazioni: www.varesecittagiardino.it
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Archivio di Stato di Varese
via Col di Lana, 5
La voce della storia
Domenica di Carta
Giornata proposta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che prevede l’apertura straordinaria degli archivi e delle biblioteche statali. Un percorso affascinante alla scoperta della memoria del sapere attraverso libri, documenti, fotografie, stampe, disegni e molto altro. Tesori sconosciuti, presentati ai cittadini di ogni età. Tecnologie e servizi innovativi per l’accesso alle informazioni di oggi e di ieri. Visite guidate, esposizioni ed eventi per rendere ancora più avvincente il viaggio nel cuore della cultura che ha fatto grande il nostro Paese.
A Varese l’Archivio di stato propone anche, alle 10.30, la presentazione del libro e della mostra bibliografica documentaria “Facino Cane. Sagacia e astuzia nei travagli d’Italia tra fine Trecento e inizio Quattrocento” con documentazione storico-bibliografica conservata presso l’Archivio di Stato di Varese
Per informazioni e prenotazioni: www.archiviodistatovarese.beniculturali.it
dalle ore 10.30 alle ore 19.00
centro città
Un sorriso per il ponte
Grande festa di giochi in piazza
Fantastiche attrazioni, spettacoli, burattini, clown, laboratori, una mongolfiera, una barca a vela con simulatore del vento per imparare a manovrarla, tantissime proposte ludiche per divertire, da mattino a sera, i bambini e le loro famiglie. Manifestazione a sostegno del Ponte del Sorriso, il nuovo ospedale materno infantile di Varese.
Per maggiori informazioni: www.ilpontedelsorriso.com
dalle ore 10.30 alle ore 17.30
Musei civici di Varese – Castello di Masnago
via Cola di Rienzo, 42
Domeniche al castello, evento speciale
Facciamo musica… dentro un’opera d’arte
Euro 5,00 a persona, ingresso gratuito al museo
Secondo la Music Learning Theory di E. Gordon – insegnanti Associati AIGAM
Bambini e adulti saranno accolti nella Sala degli Svaghi per vivere un momento di ascolto condiviso in un ambiente stimolante. Senza parole, attraverso l’ascolto di brani del repertorio classico, jazz e popolare, i bambini potranno muoversi rispondendo agli stimoli musicali proposti
Bambini accompagnati da un adulto
Mattina: ore 10.30 0-3 anni; ore 11.30 4-6 anni
Pomeriggio: ore 15.00 4-6 anni, ore 16.30 0-3 anni
Prenotazione obbligatoria: tel. 338.6164541, livia.schiavetto@gmail.com
ore 15.00
Sala Montanari
via dei Bersaglieri, 1
Il 112 arriva sempre secondo
Il primo soccorritore sei tu
Corso ad offerta libera aperto a cittadini e agli addetti all’assistenza territoriale con rilascio di attestato di frequenza organizzato dall’associazione culturale Maya
Prenotazione obbligatoria: tel. 334.9124894
ore 15.30
Civico Museo di Villa Mirabello, sezione archeologica
piazza Motta, 4
Il fascino di Indiana Jones:archeologia & altro
Incontri al museo di Villa Mirabello
Cittadelle viscontee nell’epopea di Facino Cane, Signore di Varese
Conferenza di Pierluigi Piano
Per maggiori informazioni: www.varesecultura.it, www.cspa-va.it
ore 17.00
Chiesa di Loreto
via Gasparotto
Poesia e musica nella Chiesa di Loreto
Concerto per Clavicembalo
Giuliano Bellorini
Musiche di J. F. Haendel
Ingresso libero
Per maggiori informazioni: www.pisteuo.it
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre
Sheraton Hotel di Milano Malpensa
Cake Festival
L’evento abbraccia tutti i settori della pasticceria, tradizionale e moderna, della cioccolateria e del cake design
L’ingresso alla manifestazione è gratuito ed è aperto a tutti professionisti ed appassionati. Durante i tre giorni della manifestazione i visitatori potranno assistere a dimostrazioni gratuite tenute da professionisti del cake design e della pasticceria, frequentare corsi e workshop e acquistare i migliori prodotti proposti da aziende nazionali e internazionali.
Programma completo sul sito www.cakedesignitalianfestival.com
Da venerdì 4 ottobre a domenica 25 novembre
Sala Veratti
Via Veratti, 20
Carluccio Prevosti (1914 – 1981)
L’amore per la pittura di un architetto varesino
Carluccio Prevosti, architetto, arredatore, gallerista varesino, viene ricordato nell’anno del centenario della nascita con una mostra che racconta la sua attività di pittore, compresa perlopiù negli anni tra 1930 e il 1945.
Inaugurazione: venerdì 4 ottobre, ore 18.00
Orari: da martedì a domenica, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00; ingresso gratuito
Per maggiori informazioni: www.varesecultura.it
da venerdì 4 ottobre a sabato 15 novembre
Spazio Lavit
Via Uberti, 42
Minima Amoralia
Mostra di Stefano Spagnoli
Orari: dalle 17 alle 19.30, dal mercoledì al sabato
Ingresso libero