Giovedì 9 luglio
ore 21.00
Terrazza del Mosè, Sacro Monte
Vergine Madre
LUCILLA GIAGNONI
Rassegna teatrale Tra sacro e Sacro Monte, sesta edizione dedicata a Dante Alighieri.
Canti, commenti e racconti di un’anima in cerca di salvezza. Dalla Divina Commedia di Dante Alighieri di e con Lucilla Giagnoni, collaborazione ai testi Marta Pastorino, musiche originali Paolo Pizzimenti, scene e luci Lucio Diana e Massimo Violato, segretaria di produzione Elisa Zanino.
Si ringrazia Paola Rota per i preziosi consigli. Produzione Fondazione TPE. Premio Persefone 2007 alla drammaturgia.
Sei canti della Divina Commedia, i più noti, sono le tappe del pellegrinaggio condotto “nel mezzo del cammin di nostra vita”, in una strada costeggiata da figure “parentali”, quasi a disegnare il quadro di una famiglia: si parte dal viaggio del primo canto dell’Inferno per poi incontrare la Donna (Francesca, canto V dell’Inferno), l’Uomo (Ulisse, canto XXVI dell’Inferno), il Padre (Ugolino, canto XXXIII dell’Inferno), la Bambina (Piccarda, III canto del Paradiso) e infine la Vergine Madre del canto conclusivo del poema. Gli antichi versi risuonano nell’interpretazione di Lucilla Giagnoni come parole eterne, incantatorie, taumaturgiche e rituali, ripetute quali confortanti preghiere che donano tregua dagli affanni terreni tramite la poesia e l’arte.
Per maggiori informazioni: www.trasacroesacromonte.it
Nei giorni degli spettacoli teatrali, visita del Museo Baroffio e speciale Liberty Tour. Info: www.museobaroffio.it, www.vareselibertytour.it
ore 21.00
Giardini Estensi
via Sacco, 5
Non ho tempo di prendere a schiaffi tutti
Nuovo spettacolo di concerto cabaret di e con Francesco Pellicini
Spettacolo nell’ambito della nona edizione delFestival del Teatro e della Comicità – Terre Insubri In Tour
Un vero e proprio one man show nel quale il conduttore, accompagnato dalla sua band “I Delfini d’acqua dolce” (Thomas Graziani, pianoforte; Paolo Santi, chitarra; Stefano Marinucci, batteria; Lorenzo Colombo, basso) coglie l’occasione, per la prima volta, di presentare al pubblico le nuove canzoni dal tipico stile “jannacciano”.
Info: www.festivalcomicita.it
dalle ore 17.00 alle ore 23.00
piazza san Vittore
Varese in…strada
Festival delle Arti di Strada, IV edizione speciale Expo2015
Spettacoli ed animazione serale nelle vie del centro cittadino
Progetto Amaranto Artigianato con allestimento dell’Infiorata con la collaborazione dei bambini
a seguire performance di danza
Info: www.varesecittagiardino.it
Fino a sabato 18 luglio
corso Matteotti
Miti e memorie delle moto di Schiranna 1952- 2015
Storie di uomini, moto e marchi prestigiosi a Varese, luogo sacro della passione motociclistica
Mostra a cura di MV Agusta Motor
Info: www.varesecittagiardino.it